
- Scritta da Istituto S. Agostino, il 11/03/2025 la news è stata letta 199 volte
RESOCONTO CONSIGLIO INTERSEZIONE/INTERCLASSE DEL 10/03/2025
Si informa che il 10 marzo c.a. si è riunito il Consiglio di Intersezione della Scuola dell’Infanzia e di Interclasse della Scuola Primaria. Nella seduta si è discusso dei seguenti argomenti di cui si mettono a conoscenza le Famiglie dell’Istituto.
PROGETTO: Donaci un libro. Aiutaci a crescere
La libreria Giunti al Punto di Frosinone ha promosso l’iniziativa: Donaci un libro. Aiutaci a crescere. Tale campagna ha permesso di donare, a chi volesse, dei libri per sostenere le biblioteche scolastiche e quelle dei reparti pediatrici. Il nostro Istituto ha aderito al progetto ed ha ottenuto una donazione di libri.
Sabato 15 marzo alle ore 16:30, presso la libreria Giunti al Punto (Centro Commerciale Le Sorgenti - Frosinone) si svolgerà l'evento di chiusura con la consegna dei libri alle Insegnanti di Classe e ai loro Alunni. Nel ringraziare la libreria per la campagna di sensibilizzazione alla lettura si auspica un’ampia partecipazione dei nostri Alunni insieme alle loro Insegnanti!
PROGETTO: Città a Impatto Positivo
L’ Istituto, lo scorso anno, ha partecipato al Progetto Città a Impatto Positivo proposto da P.M.G. ITALIA S.P.A. (Società Benefit per l’Impatto Positivo) in collaborazione con l’ASP di Frosinone (Azienda per i Servizi alla Persona) con l’obiettivo di sviluppare un rapporto di reciproca collaborazione tra cittadini, imprese, Enti Pubblici e Terzo Settore, per generare impatto positivo verso l’ambiente e la società. Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Frosinone. Gli alunni verranno coinvolti in una sessione formativa della durata massima di 4 ore, per sensibilizzare i bambini sulle tematiche di responsabilità sociale e impatto positivo. Tra gli argomenti trattati nella sessione formativa ci sono la società benefit e l’impatto positivo, la responsabilità sociale, l’integrazione tra profit e non profit, la rete tra operatori del sistema economico e sociale, la ricerca e sviluppo per il terzo settore, l’inclusione sociale, lo sport e la disabilità. Al termine della sessione, agli studenti verrà proposta un’attività di elaborazione di un progetto innovativo ad impatto positivo, i migliori progetti saranno premiati. La giornata di chiusura si svolgerà l’8 maggio presso Piazza Spinelli con la partecipazione di tutte le autorità e gli imprenditori del territorio. In questa occasione verranno assegnate le borse di studio alle classi vincitrici. Le modalità organizzative e le informazioni dettagliate verranno fornite successivamente.
GITE E USCITE DIDATTICHE INFANZIA E PRIMARIA
14 marzo c.a. – Scuola Primaria (solo classi I, IV, V)
16 aprile c.a. – Scuola Primaria (tutte le classi)
9 maggio c.a. – Scuola dell’Infanzia
26 maggio c.a. – Scuola Primaria (tutte le classi)
NUOVA VALUTAZIONE
Con la pubblicazione dell’O.M. n. 3 del 9 gennaio 2025, a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025 la valutazione finale degli apprendimenti nella scuola primaria verrà espressa “attraverso giudizi sintetici correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti, nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti”.
I giudizi sintetici che saranno riportati nel documento di valutazione finale per ciascuna disciplina del curricolo saranno: ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente, non sufficiente.
Seguirà apposita Circolare Scuola-Famiglia.
REGALO DI ISTITUTO DA PARTE DELLE FAMIGLIE
Le Docenti e le Suore, nella figura della Coordinatrice Didattica, ringraziano le Famiglie degli Alunni per il regalo di Natale fatto all’Istituto.
Grazie a quanto raccolto è stata donata una fotocopiatrice mentre la quota rimasta è confluita nel fondo di Istituto per l’acquisto di n. 3 Pc per incrementare la dotazione dell’Aula di Informatica.